A lezione di Servizio civile. Omar Fantini e Paolo Casiraghi incontrano gli aspiranti volontari presso l'Università Cattolica di Brescia

Martedì 3 maggio alle ore 18 presso l'Aula Magna dell'Università Cattolica di Brescia in Via Trieste 17, i comici Omar Fantini e Paolo Casiraghi incontreranno i giovani per spiegar loro, in modo divertente e accattivante, come diventare volontari in Servizio civile. Questo sarà il primo di una serie di incontri che vedranno coinvolti, oltre all'Ateneo bresciano, anche altri Atenei lombardi. Gli incontri sono sono organizzati dall'ente gestore del Servizio civile Associazione Mosaico, dall'Associazione Idea e dall'Università Cattolica di Brescia in collaborazione con Regione Lombardia — Direzione Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale — e fanno parte di un progetto più ampio, denominato “A lezione di Servizio civile”, che mira a promuovere il Servizio civile tra i giovani presenti sul territorio e in particolar modo tra gli studenti delle università lombarde.

“Far conoscere il Servizio civile è di fondamentale importanza — dichiara il presidente di Mosaico, Claudio Di Blasi — perché esso rappresenta la possibilità, per i giovani di età compresa fra i 18 e 28 anni, di fare un'esperienza professionalizzante nel campo sociale e risulta essere per questo motivo un ottimo collante tra mondo della scuola e del lavoro. Il 30% dei volontari di Mosaico — sottolinea Di Blasi — è stato assunto con contratti di diverso tipo presso l'ente in cui ha prestato servizio. Il Servizio civile inoltre permette di acquisire crediti formativi presso la facoltà universitaria che si sta frequentando".

È previsto l'allestimento di un info–point adiacente all'aula polifunzionale, dove sarà possibile ottenere informazioni dettagliate sul Servizio civile.

L'incontro è aperto a tutta la cittadinanza e l'ingresso è gratuito.
È gradita conferma di partecipazione all'incontro.

Per maggiori informazioni sull'iniziativa è possibile rivolgersi
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ed Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel. 035 254140.

Le nostre sedi

Sede di Bergamo


Via E. Scuri, 1/C
24128 Bergamo (BG)

comunicazione@mosaico.org
Tel. 035 254 140
Fax 035 432 92 24

orari
Lunedì–venerdì
9:30–12:30
14:30–17:30

Infopoint giovani
Bergamo


Via Palma il Vecchio, 18/C
24128 Bergamo (BG)

comunicazione@mosaico.org
Tel. 035 254 140
Fax 035 432 92 24

orari
Lunedì–venerdì
9:00–13:00
14:00–18:00

Infopoint giovani
Ospitaletto


Via San Pio da Pietrelcina 230
25035 Ospitaletto (BS)

info.brescia@mosaico.org
tel. 030 6710 5252

orari
Lunedì–venerdì
9:30 –12:30
Lunedì, mercoledì e venerdì
14:00–18:00
Martedì e giovedì
14:00–17:30

Infopoint giovani
Monza


Via Cortelonga 12/B
20900 Monza (MB)

info.monza@mosaico.org
tel. 039 9650 026

orari
Lunedì–venerdì
9:30 –12:30
14:30–17:30

Infopoint giovani
Erba


Piazza G. Matteotti, 19
22036 Erba (CO)

info.erba@mosaico.org
Tel. 031 679 00 22
Fax 031 228 12 81

orari
Lunedì–venerdì
9:00–13:00
Lunedì, martedì e mercoledì
14:00–18:00
Giovedì e venerdì
14:00–17:00