tribunale di bergamo

  • CORRIERE DELLA SERA "Amministratore di sostegno, per i parenti apre un nuovo sportello in Tribunale"

     Articolo del 29/10/2019 CORRIERE DELLA SERA: "Amministratore di sostegno, per i parenti apre un nuovo sportello in Tribunale"

    corriereeeeeeeeeeeeee

  • L'ECO DI BERGAMO "Amministratori di sostegno. Nuovo sportello in Tribunale"

    Grazie a un protocollo tra Tribunale, Consiglio di rappresentanza dei sindaci, ambito di Bergamo, Comune di Gorle e Associazione Mosaico è attivo uno sportello presso il Tribunale di Bergamo gestito da due volontarie della leva civica selezionate da Associazione Mosaico. Il progetto ha la durata di un anno "ma ci sono buone prospettive per proseguire grazie alla nuova legge regionale della leva civica" sottolinea Claudio di Blasi, Presidente di Associazione Mosaico.

    L'Eco di Bergamo: "Amministratori di sostegno. Nuovo sportello in Tribunale"

    Ecooooooooooooo

  • Sportello in tribunale per gli Amministratori di sostegno, il progetto attivato e presentato in conferenza stampa

    Lunedì 28 ottobre è stato ufficialmente presentato, nel corso di una conferenza stampa presso il Tribunale di Bergamo, il progetto già attivo, elaborato e coordinato da Associazione Mosaico, di uno sportello informativo sul ruolo degli Amministratori di sostegno.

    Le famiglie in attesa di poter accedere all'istituto per la tutela di persone sfavorite da disabilità o infermità, croniche e temporanee, potranno così essere accolte per le prime informazioni da due volontarie in Leva Civica di Associazione Mosaico che, per un anno, occuperanno un ufficio presso il Tribunale. Lo sportello è attivo dal martedì al venerdì dalle 9,30 alle 12,30. Numerosi i relatori intervenuti alla Conferenza stampa in rappresentanza dei soggetti che hanno dato vita al progetto, tra cui il presidente del Tribunale di Bergamo, Cesare de Sapia e il presidente di Associazione Mosaico, Claudio Di Blasi. La presentazione ha avuto una importante eco sui due quotidiani più diffusi nella bergamasca, l'Eco di Bergamo e il Corriere della Sera.
    Qui è possibile visualizzare gli articoli.
  • Sportello in tribunale per gli Amministratori di sostegno, il progetto attivato e presentato in conferenza stampa

    Lunedì 28 ottobre è stato ufficialmente presentato, nel corso di una conferenza stampa presso il Tribunale di Bergamo, il progetto già attivo, elaborato e coordinato da Associazione Mosaico, di uno sportello informativo sul ruolo degli Amministratori di sostegno.

    Le famiglie in attesa di poter accedere all'istituto per la tutela di persone sfavorite da disabilità o infermità, croniche e temporanee, potranno così essere accolte per le prime informazioni da due volontarie in Leva Civica di Associazione Mosaico che, per un anno, occuperanno un ufficio presso il Tribunale. Lo sportello è attivo dal martedì al venerdì dalle 9,30 alle 12,30. Numerosi i relatori intervenuti alla Conferenza stampa in rappresentanza dei soggetti che hanno dato vita al progetto, tra cui il presidente del Tribunale di Bergamo, Cesare de Sapia e il presidente di Associazione Mosaico, Claudio Di Blasi. La presentazione ha avuto una importante eco sui due quotidiani più diffusi nella bergamasca, l'Eco di Bergamo e il Corriere della Sera.
    Qui è possibile visualizzare gli articoli.

Info Point di Bergamo

Via Palma il Vecchio 18/c
24128 Bergamo BG

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 035 254 140
Fax 035 432 92 24

orari
Lunedì–venerdì
9:00–13:00
14:00–18:00

Sede di Bergamo

Via E. Scuri, 1/c
24128 Bergamo BG

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 035 254 140
Fax 035 432 92 24

orari
Lunedì–venerdì
9:30–12:30
14:30–17:30

Sede di Monza

Via Cortelonga 12
20900 Monza MB

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 039 9650 026

orari
Lunedì–venerdì
9:30 –12:30
14:30–17:30