Associazione Mosaico, ente gestore di Servizio Civile Nazionale e Leva Civica Regionale, presenterà il proprio bilancio sociale 2016 venerdì 26 gennaio 2017 con inizio alle ore 10.00 presso la sala Traini – Creberg - BPM, in via San Francesco 4 a Bergamo.
Interverranno:
Francesca Brianza – Assessore Regionale al Reddito di autonomia e Inclusione sociale e al Post Expo
Claudio Di Blasi – Presidente Associazione Mosaico
Carlo Vimercati – Presidente Fondazione Comunità Bergamasca
Aldo Cristadoro – CEO Twig s.r.l. Data management
Stefano Magoni e Michela Zambelli – Volontari in Servizio Civile Nazionale
COSA È UN “BILANCIO SOCIALE"?
Associazione Mosaico è il primo ente di Servizio Civile Nazionale e Leva Civica Regionale a pubblicare il proprio bilancio sociale e ha scelto di “andare oltre” la classica forma di comunicazione editoriale sviluppando, grazie alla professionalità di Twig s.r.l., un apposito settore del proprio sito web dedicato: da esso è possibile scaricare il “classico” bilancio sociale scritto, ma soprattutto avvalersi di infografiche e interviste che raccontano obiettivi e risultati sociali di Mosaico in modalità più trasversali e friendly. E’ possibile leggere e ascoltare le interviste sul sito di Associazione Mosaico www.mosaico.org
Il bilancio sociale è uno strumento con cui raccontare e identificare il valore aggiunto generato dalle attività associative attraverso una visione non solamente economica: permette di capire come questo valore viene distribuito alla comunità di riferimento. Oggetto della rendicontazione sono, oltre alla mission, alle strategie e ai programmi, anche l’impiego delle risorse, i risultati prodotti dall’attività dell’organizzazione e gli impatti generali.
La rendicontazione sociale è un elemento determinante nella creazione di fiducia per ogni organizzazione: il bilancio sociale diventa uno strumento di coinvolgimento interno ed esterno, in grado di far riflettere sulla propria governance e implementare una comunicazione non autoreferenziale.